Quando le cose diventano un po' eccessive, non pensi mai..: fermarsi, fare un respiro profondo, chiudere gli occhi...? Ebbene, è emerso che se il cosa che sta diventando troppo è un viaggio psichedelico, forse tenere gli occhi aprire è un'opzione migliore.

Al contrario, se si sono inciampare, e in realtà vogliono Un nuovo studio suggerisce che chiudere gli occhi potrebbe essere un modo semplice per potenziare gli effetti degli psichedelici. 

Un recente studio analizza il "set e l'ambientazione".

Questo studio pubblicato di recente, (il che aggiunge un nuovo livello alla frase "entrare con gli occhi aperti") è uno dei primi nel suo genere a tentare di misurare il potere di 'set e impostazione' quando si tratta di viaggi psichedelici. Chiunque abbia un briciolo di esperienza psichedelica avrà sentito parlare di "set and setting", in quanto si tratta di un principio chiave per garantire che un viaggio psichedelico vada come desiderato. 

Il termine "set" si riferisce alla vostra mentalità. Il vostro stato d'animo, la vostra salute mentale, le vostre emozioni attuali, eventuali traumi passati, speranze specifiche per il vostro viaggio. Il termine "setting" si riferisce all'ambiente circostante. La vostra posizione, la vostra compagnia, il vostro livello di comfort e familiarità. Anche se chiudere o aprire gli occhi sembra una differenza piccola o superficiale, questo studio suggerisce che questa piccola azione è in realtà una parte profonda del set e del setting. 

Foto di h heyerlein su Unsplash

Chiudere gli occhi crea un viaggio psichedelico più forte

Secondo Big Think, i ricercatori di questo studio hanno voluto esaminare l'impatto del set e dell'ambientazione e come vari fattori possano diminuire o intensificare gli effetti di uno psichedelico. In particolare, si sono concentrati sulla ricerca degli effetti del tenere gli occhi aperti o chiusi durante un viaggio con l'LSD e sull'impatto che questo può avere sull'ambiente, sia esterno che interno, di un individuo. 

Lo studio ha rilevato che i partecipanti che hanno chiuso gli occhi hanno avuto esperienze psichedeliche più intense. Ciò è stato indicato dalle dichiarazioni dei partecipanti e dalle correlazioni più forti con l'entropia cerebrale, ovvero l'aumento della casualità e della complessità dell'attività cerebrale. 

Pubblicato nella rivista ACS Chemical Neuroscience, questo studio è la prima analisi qualitativa a rivelare che l'influenza del setting sull'esperienza psichedelica può essere misurata attraverso indicatori fisiologici. (cioè differenze che si possono vedere fisicamente). Un'altra scoperta affascinante è che gli stimoli visivi, ad esempio la visione di un video, sembrano distogliere l'attenzione del cervello dall'intensa esperienza immersiva che si può vivere nella propria testa, quando si chiudono gli occhi. In pratica, se si tengono gli occhi aperti, si rischia di perdere tutta la portata del caleidoscopio interno. 

Foto di Lloyd Newman su Unsplash

Che cos'è l'entropia cerebrale?

Ma cos'è allora la suddetta "entropia cerebrale"? Secondo il National Institutes of Health (NIH);

"L'entropia misura la varietà di configurazioni possibili all'interno di un sistema e recentemente il concetto di entropia cerebrale è stato definito come il numero di stati neurali a cui un dato cervello può accedere."

È accertato che gli psichedelici aumentano l'entropia cerebrale. Questo fenomeno si verifica quando si hanno più pensieri contemporaneamente o si vedono rapidamente immagini diverse, una dopo l'altra. L'opposto di questa esperienza si verifica quando un individuo dorme o è sotto anestesia: in questo caso si osserva una riduzione dell'entropia. È interessante considerare che questi casi sono spesso indicati comestati di incoscienza". Questo implica sicuramente che quando si sperimenta un aumento dell'entropia cerebrale con i funghetti, ci si deve trovare in una condizione di stato di coscienza potenziato", giusto? 😉

Una maggiore entropia cerebrale suggerisce un'esperienza psichedelica più profonda o più intensa. Questo fenomeno è stato riscontrato anche negli studi sullo "stato di flusso" o sulla meditazione. 

Perché l'entropia cerebrale è importante nella terapia psichedelica

Quando si considera come i poteri terapeutici degli psichedelici possano essere affinati al meglio, l'entropia cerebrale è un concetto importante. Gli autori dello studio hanno scritto;

"... si ritiene che i meccanismi terapeutici degli psichedelici dipendano dal loro effetto acuto di aumento dell'entropia, che potenzialmente riflette una finestra di opportunità (e di plasticità) che media il cambiamento terapeutico". 

Tuttavia, la forza di questi benefici terapeutici può dipendere dall'interazione tra set e setting, scrivono gli autori dello studio. Questo comprende anche l'ambiente, l'umore e le aspettative. Quindi, anche se sappiamo che gli psichedelici aumentano l'entropia cerebrale, questo potrebbe avere risultati terapeutici efficaci solo se il setting è corretto. 

Negli studi clinici sugli psichedelici, in genere si usa dare ai partecipanti degli occhiali da sole o dire loro di chiudere gli occhi, a volte ascoltando della musica. (È interessante notare che negli studi clinici sulla ketamina gli operatori impiegano stimoli visivi, per verificare se possono potenziare l'effetto della droga).

via Unsplash

Come ha funzionato lo studio?

Per questo studio sono stati raccolti 20 volontari sani che hanno partecipato a due sessioni sperimentali. In una sessione hanno ricevuto un placebo di soluzione fisiologica per via endovenosa, mentre nell'altra hanno ricevuto 75μg di LSD per via endovenosa. I dati sono stati raccolti in quattro stati: riposo con gli occhi chiusi, ascolto di musica ambientale con gli occhi chiusi, riposo con gli occhi aperti. (guardando un punto), e la visione di un documentario naturalistico muto. Dopo la sessione, i partecipanti hanno compilato dei questionari che valutavano le loro esperienze soggettive in relazione all'intensità, dissoluzione dell'ego, eccitazione emotiva, umore positivo e complessità delle immagini.  

Rispetto al placebo, i ricercatori hanno osservato che gli stimoli esterni aumentavano l'entropia nei diversi stati, con il video che provocava l'entropia assoluta più alta. I ricercatori hanno scritto; 

"È degno di nota che il semplice atto di aprire gli occhi abbia un effetto particolarmente marcato (di aumento) sull'entropia cerebrale". 

Stimoli esterni più forti indeboliscono l'esperienza soggettiva

Ma i ricercatori sono stati incuriositi dal fatto che stimoli esterni più forti hanno indebolito gli effetti soggettivi della droga, nonostante la maggiore complessità del cervello. Le esperienze soggettive sono variate a seconda del contesto. In particolare, quando i partecipanti avevano gli occhi chiusi, la correlazione tra l'entropia cerebrale e gli effetti soggettivi della droga si intensificava. Il team di ricerca ha ipotizzato che si creasse una "competizione" tra gli stimoli esterni e gli effetti endogeni della droga. (interno) Immagini indotte dall'LSD. 

Uno degli autori dello studio, Robin Carhartt-Harris (scienza psichedelica straordinaria) ha detto a Big Think;

"Sospetto che, poiché c'è una grande complessità informativa negli stimoli visivi e uditivi, questo innalzi la complessità cerebrale di base per elaborarli, e che gli psichedelici facciano quello che fanno, cioè innalzare la complessità, ma in cima a questa linea di base elevata".

"Sospetto anche che le correlazioni con gli effetti soggettivi siano state più forti con gli occhi chiusi [condizione] perché dà più importanza all'aumento della complessità/entropia cerebrale causato dall'azione del farmaco - piuttosto che agli stimoli esterni - dato che con gli occhi chiusi questi ultimi erano 'assenti'".

L'esperienza di un'ambientazione diversa è un'esperienza di forma

Il team di ricerca ha anche studiato come diverse impostazioni possano modellare la connessione tra esperienze soggettive e attività cerebrale in specifiche regioni del cervello. Tenere gli occhi chiusi ha prodotto neuroimmagini con una forte correlazione positiva. L'umore positivo era correlato all'attività dell'amigdala e la dissoluzione dell'ego corrispondeva a un aumento dell'entropia nella rete della modalità defaul. (DMN). 

Tuttavia, i partecipanti che hanno guardato il video durante il viaggio non hanno mostrato gli stessi risultati. I ricercatori hanno scritto;

"È sorprendente che tutte le correlazioni neurali-psicometriche osservate siano scomparse quando i soggetti hanno guardato un video".

Fornire prove fisiche per la letteratura psichedelica

Questo studio dimostra ciò che gli psiconauti sanno da tempo: l'ambientazione gioca davvero un ruolo significativo nell'esperienza psichedelica. Fornendo prove fisiche di ciò che è stato a lungo una leggenda psichedelica, dimostra che il setting ha un impatto sulle nostre risposte neurali e sulle nostre percezioni soggettive. Quando i partecipanti chiudevano gli occhi durante l'assunzione di LSD, l'aumento dell'entropia era correlato a esperienze soggettive più intense. Tuttavia, questi effetti non erano evidenti quando aprivano gli occhi o interagivano con stimoli esterni, come video o musica. 

In qualsiasi contesto, gli psichedelici come l'LSD e i funghi magici aiutano il cervello a passare a stati più intricati ed elevati del solito. Tuttavia, questo studio dimostra che quando si chiudono gli occhi possono produrre gli effetti più intensi e pronunciati. I ricercatori hanno affermato che; 

"Secondo i risultati, l'entropia cerebrale aumenta con l'LSD in tutte le condizioni sperimentali, ma mostra i cambiamenti più significativi quando i partecipanti scelgono di chiudere gli occhi". 

Cosa significano questi risultati per voi?

Che cosa significa tutto questo? Questa scoperta è un vantaggio per il campo delle terapie psichedeliche. È noto che l'entropia cerebrale è uno dei fattori che contribuiscono a far sì che gli psichedelici, come la psilocibina, siano in grado di trattare condizioni di salute mentale come la depressione, l'ansia o i disturbi alimentari. Individuare i modi per aumentare questa azione è fondamentale per rendere la terapia psichedelica il più efficace possibile. 

Per l'utente amatoriale, questo significa che ora avete una comprensione più approfondita di come modellare il viaggio in base alle vostre esigenze personali. Volete ridurre l'intensità di un viaggio? Aprite gli occhi e distraetevi con qualche stimolo esterno, come un video naturalistico rilassante. Volete viaggiare nelle profondità della vostra mente come non avete mai fatto prima? Chiudete gli occhi o indossate una maschera per gli occhi.

Foto di Danny Lines su Unsplash

Dopo tutto, il famoso protocollo Heroic Dose di Terence McKenna era di questo tipo; 5 g di Psilocybe cubensis, assunti in una stanza buia - occhi chiusi!